L’Istituto Confucio insegna sia la medicina tradizionale cinese, sia la cultura cinese, e questo binomio è per l’Istituto un motivo di orgoglio.
In primo luogo perchè l’Università della città di Pechino, tiene un corso di laurea in Farmacia. Il corso presenta insegnanti e istruttori, con certificato di qualifica medicale e alcuni di loro lavorano part-time presso gli ospedali di medicina cinese.
In secondo luogo, come partner strategico del Beijing City College, il gruppo di Pechino Tong Ren Tang ha svolto un ruolo importante nella costruzione dell’Istituto Confucio. Il Beijing Tong Ren Tang Group ha progettato e costruito il Museo di Medicina Tradizionale Cinese per l’Istituto Confucio di San Marino e ha fornito gratuitamente tutti gli oggetti esposti. Il 22 luglio 2016, l’Istituto Confucio di San Marino ha celebrato il primo anniversario della fondazione e dell’apertura del Museo Tongrentang di Pechino. Questo è il primo museo cinese della medicina nel continente europeo.

La dietetica cinese
La dietetica cinese è un aspetto del complesso terapeutico proprio della medicina
Read More
La zuppa di pollo
La zuppa di pollo è sempre popolare con la sua deliziosa, la teoria della medicina
Read More
La zuppa di riso e carote
La zuppa di riso e carote è ricco di vitamine A, fa bene agli occhi, riduce le
Read More
Yin e Yang
Il concetto di yin (nero) e yang (bianco) ha origine dall’antica filosofia cinese,
Read More