Il proverbio cinese “Avere gli occhi e non vedere il Monte Taishan”, indica l’ignoranza che non permette di riconoscere le persone di
Il fiume giallo contiene la maggiore quantità di sabbia del mondo, per cui l’acqua è gialla, è il secondo fiume della Cina e il quinto del mondo,
Lo Yangtze è il primo grande fiume cinese ed asiatico e con i suoi 6397 chilometri è il terzo fiume più lungo al mondo. Scorre attraverso undici
Nell’antichità, Xi’an era chiamata Chang’an, che significa”stabilità permanente”. storicamente, è la città cinese che è stata capitale più a
Shanghai, situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la più popolosa città della Cina e la città più popolosa del mondo, oltre
Pechino (letteralmente “capitale del nord”) è la capitale della Cina e della municipalità omonima, L’intera municipalità ha dimensioni pari a
Ad alcune decine di miglia ad est della città di Xi’an, nella provincia dello Shanxi, vi è un esercito immenso schierato a battaglia, sottoterra:
Il palazzo imperiale è anche chiamato Zijincheng, ossia Città Proibita Purpurea, gli antichi astronomi cinesi ritenevano che la Stella del Nord,
In origine, la Grande Muraglia venne eretta nel settimo secolo a.C., al tempo delle Primavere e Autunni e degli Stati Combattenti. Dopo
Le carte ritagliate sono una delle arti folcloristiche cinesi più apprezzate, nella maggior parte dei casi, quelle tradizionali vengono