• Contatti
  • 中文

Welcome

Forgot password?

Not a member? Join today

Logo
Istituto Confucio San Marino
  • Chi siamo
  • Corsi
  • La cultura cinese
  • La medicina cinese
  • News
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • La scuola
    • HSK
    • Summer Camp
    • Borse di studio
  • Archivio
  • istitutoconfucio
  • Cultura cinese

Il Natale cinese

Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù: cade il 25 dicembre; secondo il calendario liturgico è una solennità di

Approfondisci

  • istitutoconfucio
  • Cultura cinese

Rispettare gli anziani e amare i giovani

Il rispetto per gli anziani e la cura dei bambini appartengono a un’altra tradizione cinese, la quale è stata una norma di comportamento e una

Approfondisci

  • istitutoconfucio
  • Cultura cinese

Rispettare gli insegnanti e l’importanza dell’istruzione

L’importanza data alla cultura ha determinato la posizione degli insegnanti in società. Ci sono molti detti popolari in omaggio agli insegnanti,

Approfondisci

  • istitutoconfucio
  • Cultura cinese

La pietà filiale

Per i cinesi il rispetto dei genitori e la cura degli anziani sono un dovere imprescindibile: ritengono che solo chi sappia prendersi cura e

Approfondisci

  • istitutoconfucio
  • Cultura cinese

I pensieri tradizionali

I cinesi danno molta importanza all’armonia tra uomo e natura e nel pensiero tradizionale cinese «l’unione dell’uomo e del cielo» è un tema

Approfondisci

  • istitutoconfucio
  • Cultura cinese

Il Confucio

Confucio (551-479 a.C.), il cui nome dato era Qiu e il nome di cortesia Zhong Ni, era originario dello Stato di Lu, il moderno Shandong. Visse

Approfondisci

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Copyright © Istituto Confucio San Marino - 圣马力诺孔子学院